
Smussatura e sbavatura: ingranaggi silenziosi e di qualità
Per ottenere un ingranaggio sono necessarie differenti lavorazioni meccaniche di precisione, la smussatura e la sbavatura sono tra queste.
Dopo le operazioni di tornitura, dentatura e finitura dei denti, si passa al trattamento termico e poi alla rettifica finale dell’intero corpo dell’ingranaggio. Tutte queste lavorazioni possono essere svolte su linee continue o possono prevedere fasi di scarico da una macchina e carico sulla successiva.
Il ciclo produttivo dell’ingranaggio, sia esso automatico o manuale, lo sottopone a diversi movimenti durante i quali corre il rischio di subire colpi accidentali e, di conseguenza, ammaccature dei denti.
Nella maggior parte dei casi la rettifica viene fatta dopo il trattamento termico, in questo modo si procede all’eliminazione di ogni piccola ammaccatura.
Le operazioni di smussatura e sbavatura
Queste due operazioni sono programmate prima del trattamento termico e vengono eseguite contemporaneamente per evitare imprevisti.
Lo scopo principale della smussatura è quello di proteggere la zona attiva del dente dall’influsso di eventuali ammaccature. Infatti, se la zona attiva del dente subisce un colpo l’ingranaggio sarà rumoroso e non potrà essere utilizzato.
Se questa lavorazione viene eseguita in maniera perfetta, i punti periferici della zona attiva vengono spostati verso l’interno e, in questo modo, si trovano nelle condizioni di non subire ammaccature.
In alcuni casi, la smussatura e la sbavatura possono essere eseguite dopo il trattamento termico utilizzando una mola abrasiva, ma si tratta di una procedura che non garantisce risultati qualitativamente validi.
Utensili smussatori
Gli utensili smussatori sono ruote con denti conici che si incastrano con le ruote da smussare.
La smussatura, in poche parole, è un’operazione di deformazione che prevede lo spostamento, e non l’asportazione, di materiale che va poi a formare un rigonfiamento sia verso la parte esterna che verso la parte interna del piede. La fase di sbavatura provvede, poi, a togliere il rigonfiamento creatosi verso l’esterno.
La durata degli utensili smussatori dipende da diversi fattori, in particolare dall’entità dello smusso e dalle caratteristiche del materiale della ruota su cui devono operare.
Il Gruppo Mechnology svolge lavorazioni accurate e mette a tua disposizione ingranaggi che garantiscono una trasmissione regolare del moto.
I nostri ingranaggi sono particolarmente adatti per l’industria automobilistica: sono efficienti, performanti e silenziosi.